
Topografia Corneale
L’esame Topografia Corneale è fondamentale nel follow up dello studio del cheratocono, nella chirurgia refrattiva, nel trapianto di cornea ed in contattologia avanzata.

Tomografia Ottica Coassiale
L’OCT permette di ottenere delle scansioni corneali e retiniche molto precise che analizzando nel dettaglio gli strati della cornia, la regione centrale della retina denominata macula ed il nervo ottico.

Argon Laser
Laser termico che serve per il trattamento delle lesioni retinali periferiche, per curare la retinopatia diabetica, trombosi retiniche e varie patologie retiniche.

Yag Laser
Laser meccanico utile per la cura della cataratta secondaria, del glaucoma primario ad angolo aperto e ad angolo chiuso per trattare il trabecolato (deflusso dell’umor acqueo SLT).

Campo visivo computerizzato
Lo scopo di quest’accertamento consiste nel valutare la sensibilità della retina quantificando e rilevando eventuali perdite funzionali assolute e relative l’integrità delle vie nervose che essa originano.

Esame biomicroscopico alla lampada a fessura
Permette l’esame a forte ingrandimento delle palpebre, della congiuntiva, della sclera, della cornea, della camera anteriore, dell’iride e del cristallino.